Copy the following HTML iframe code to your website:

  • Distance Instructions
Label

Via del Sale-1

  • Distance 60.68 km
  • Time 0 s
  • Speed 0.0 km/h
  • Min altitude 1001 m
  • Peak 2233 m
  • Climb 2977 m
  • Descent 2441 m
(0)
Maggio 9, 2019 3:00 pm
Joe

Copy the following HTML iframe code to your website:

  • Distance Instructions
Label

Via del sale-2

  • Distance 44.32 km
  • Time 0 s
  • Speed 0.0 km/h
  • Min altitude 8 m
  • Peak 1909 m
  • Climb 1238 m
  • Descent 2775 m
(0)
Maggio 9, 2019 5:32 pm
Joe

DATI

Provincia: Cuneo – Imperia
Partenza: Limone piemonte (CN)
Arrivo: Ventimiglia (IM)
Distanza: 120 Km (1°giorno 70 km, 2°giorno 50 km)
Periodo consigliato: Giugno – Ottobre

INFO UTILI

Punti appoggio: Rifugio Allavena,
Rifugio Don Barbera
Tel:

DESCRIZIONE

Il tracciato parte da Limone Piemonte e raggiunge prima Colle di Tenda (altitudine 1.871 m) e poi Colle della Boaria (2.102 metri di quota) fino a poi scendere a Colle Melosa, nella prima tappa. Si svolge seguendo in parte l’Alta via dei Monti Liguri ed in parte su sentieri e strade sterrate, e ben segnalati, attraversando suggestive strade militari e sentieri lungo il crinale italo-francese, che spesso ricalcano le antiche vie di comunicazione che univano la costa con la pianura padana: le cosiddette “vie del sale”.  Ed infine, nella seconda tappa dopo un’interminabile discesa prevalentemente sterrata, si arriva al mare a Ventimiglia.

1°TAPPA: dal Limone Piemonte per il colle di Tenda a Colle Melosa
Da Limone si sale su asfalto al Colle di Tenda (quota 1.871) raggiungere dapprima il Forte Centrale (tipico esempio di fortificazioni militari di fine ‘800), poi scendere e ritrovare la pista principale. Proseguire sul versante Nord questa pista con fondo pietroso che sale tra gli impianti di risalita della stazione di Limone sino a raggiungere un primo Colle (quota 2.150 m.). Attraverso un’alternanza di tratti piani e veloci e di saliscendi l’itinerario percorre il tratto di versante settentrionale per arrivare al Colle della Perla e poi a quello della Boaria, porta d’accesso al massiccio carsico del Marguareis. In uno scenario maestoso, cosparso di doline, la pista scende (2.070 m.) al Colle dei Signori, ideale per effettuare una pausa.
Si lascia quindi il Marguareis seguendo la sterrata che si innalza lievemente, ma poi l’itinerario diventa più scorrevole e raggiunge ben presto una zona boscata (lariceto) da cui è possibile proseguire per 10 Km ad un ritmo piuttosto sostenuto. Dopo una piccola salita si entra nello scenario della stazione sciistica di Monesi, giungendo in breve all’altezza del bivio Monesi / Passo del Tanarello (quota 1.830 m., subito dopo una margheria con punto d’acqua- possibile alloggiamento scendendo verso il nucleo di Monesi). Il nostro percorso prosegue salendo a destra e dopo diversi tornanti si raggiunge un bivio; prendere di nuovo a destra, oltrepassando gli edifici militari e raggiungendo il Passo Tanarello (quota 2.045 m.).
La discesa inizia, sul versante francese, con un tratto accidentato che richiede attenzione. Diviene in seguito più scorrevole e raggiunge il Passo di Collardente (quota 1.599 m.). Da qui si deve prendere a destra la pista ombreggiata che risale il bosco mantenendosi sul lato francese e raggiunge un primo colle (quota 1.680 m.), poi la Bassa di Sanson e quindi si arrampica sostenuta fino al livello delle antiche caserme di Marta (quota 1.960 m.) e prosegue dominando verso Est il versante e le valli liguri con sullo sfondo il bel lago di Tenarda. Riguadagnata per breve tratto la strada militare, in loc. Porta Bertand (quota 1.953 m.) ci si immette sul sentiero erboso corrente sul versante francese del M. Grai, raggiungendo agevolmente la Sella dell’Agnaira. Da qui si continua portandosi di nuovo sulla militare e scendendo gli ampi tornanti sino al Colle Melosa e al luogo di pernottamento (a quota 1.542 m., presso il rifugio Allavena).

2°TAPPA: da Colle Melosa a Ventimiglia
Risalire la strada militare e raggiungere nuovamente la località Sella dell’Agnaira (1.900 m.c.a) e quindi verso sinistra sino alla sella della Valletta. Su buon sentiero, lato francese del M. Pietravecchia, si scende agevolmente sino ad un passaggio con mancorrente. Questo preannuncia una parte dell’itinerario assai tecnica ed esposta (è necessaria molta prudenza) che arriva sino al Passo dell’Incisa (quota 1.684 m.). Da lì il sentiero risale fino al Colle del Toraggio, dove c’è un altro passaggio con mancorrente. Scendere per il sentiero di alpeggio (lato italiano) fino ad un incrocio e quindi prendere a destra per entrare nella parte più delicata dell’itinerario: il fondo pietroso e stretto diventa molto pericoloso a causa dello strapiombo.Dopo un lungo tratto in leggera discesa si raggiunge il Colle del Corvo (quota 1.450 m) e poi, sempre tenendo il versante italiano, si arriva finalmente ad una pista che conduce agevolmente al Colle di Muratone (quota 1.157 m). Si continua in direzione sud-ovest risalendo sino al Colle di Scarassan (quota 1.226 m. – bivio verso Colle di Gouta con possibile alloggio a 2 Km).
L’itinerario prosegue risalendo a destra per una facile sterrata che attraversa un bosco misto a prevalenza di conifere. Seguire sempre la pista principale, superando una serie di salite e discese sino a raggiungere un gruppo di vecchi edifici militari (quota 1.365 m.); continuare sul sentiero per breve tratto e quindi deviare a destra risalendo gradualmente il versante sin quasi alla cima del M. Forquin (1500 m.). Ridiscendere quindi il sentiero pietroso sino a ritrovare la ex pista militare (ora S.P. n° 69) a quota 1040 m. Quindi si volta a destra, affrontando i ripidi tornanti del M. Abellio e proseguendo la lunga discesa che via via diventa più dolce sino a guadagnare il tratto terminale asfaltato che porta ad un quadrivio. Prendere a destra la provinciale n° 92 per Verrandi. e risalirla per poche decine di metri, arrivando al punto panoramico denominato “La Colla” (quota 430 m), da cui si può osservare l’ampia Val Roya e il sottostante laghetto di Varase.
Si prosegue lungo la pista terrosa di crinale (che qui corrisponde con l’itinerario Alta Via dei Monti Liguri): si alternano ora pista e sentiero con andamento ondulato sino ad intersecare una strada asfaltata (bivio per loc. Brunetti, quota 400 m.) e poi proseguire superando una zona con burroni in marne grigie (i “calanchi” di Brunetti). Poco dopo un breve passaggio (deviazione a sinistra) con trasporto della bici a mano porta a raggiungere un piccolo colletto molto panoramico, da dove un viottolo scorrevole scende fino alla caratteristica cappella della Madonna della Neve, fiancheggiata da due maestosi cipressi. Un breve tratto di strada asfaltata borda il piccolo insediamento storico di Ciaixe e si immette nella omonima provinciale (quota 349 m).
Girare a destra, proseguendo per un piccolo tratto sino all’innesto, a sinistra, sul sentiero che risale il versante roccioso sino ad un colle (quota 424 m.) sotto il monte delle Fontane.
Continuare sempre diritti, quindi al bivio svoltare a destra sulla pista in salita, oltrepassando una sbarra metallica; proseguire lungo la via principale tralasciando al secondo bivio l’indicazione per la Madonna della Virtù e poco oltre svoltare a sinistra.
Si scende quindi velocemente superando a destra un cancello e proseguendo ora sul sentiero che raggiunge un piccolo nucleo di case rurali, continua in discesa tra gli oliveti ed arriva in vicinanza di un rio. Si segue a balcone il torrentello per circa 1 Km, guadagnando quindi la strada asfaltata che rapidamente immette nell’abitato (borgata S. Secondo della città di Ventimiglia).

Raccomandazioni per tutti i ciclisti – Da non trascurare! 
Le tracce disponibili sul nostro sito sono rilevate dai nostri collaboratori, volontari e/o da persone esterne al nostro staff. Talvolta i percorsi sono digitalizzati, ovvero tracciati tramite sistemi informativi geografici su mappe digitali e foto aeree, sulla base di informazioni comunicate dagli escursionisti. Qualunque sia la tecnica di elaborazione, le tracce GPS possono contenere errori dovuti agli strumenti utilizzati, oppure alle modalità di rilevo o tracciatura. Inoltre le condizioni dei percorsi possono cambiare nel tempo anche in modo significativo, a causa della vegetazione, dell’innevamento, del dissesto idrogeologico, di lavori stradali, ecc. Quindi le tracce GPS devono essere considerate come un’informazione indicativa, esattamente come le informazioni contenute da una qualunque mappa topografica. In particolare le tracce vanno usate con la massima attenzione nei casi di scarsa visibilità e di condizioni atmosferiche avverse.

Invitiamo chiunque utilizzi le tracce pubblicate sul nostro sito a prestare la massima attenzione nell’utilizzo delle informazioni, l’utilizzo della bicicletta può essere un’attività pericolosa: verranno indicati passaggi che sono particolarmente esposti, ma è ovvio che una caduta anche su un piccolo scalino può causare danni irreversibili. Perciò non affidatevi agli strumenti GPS in modo acritico, perché è possibile che, senza che ne siamo a conoscenza, gli itinerari interessino proprietà private, o tratti potenzialmente pericolosi per la presenza di traffico veicolare o per i rischi di cadute accidentali (ad esempio canali privi di protezioni, tratti esposti in montagna, ecc.). Percorrete gli itinerari descritti sotto la vostra esclusiva responsabilità: usate tutta la prudenza necessaria e valutate bene le vostre capacità prima di intraprendere qualsiasi tracciato.
PercorsiBike declina ogni responsabilità per qualunque tipo di problema o incidente che dovesse accadere lungo i percorsi scaricabili dal sito.

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica perché viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.